Danza libera per gli over 65 con il Cnr: l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “A. Faedo” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isti) rivolge un appello agli over 65 nella zona di Pisa: diventare protagonisti di uno studio all’avanguardia sui benefici fisici e mentali del movimento. Progetto: Tuscany health ecosystem […]
Cnr
Si è tenuto a Bologna il kick-off meeting “Research 7+, a bridge to science”, che ha riunito i rappresentanti delle più importanti istituzioni di ricerca mondiali radunate nel G7 Scienza e tecnologia, più la Spagna. L’evento ha rappresentato l’occasione per presentare “Research 7+”, il nuovo engagement group promosso e coordinato […]
Si sono concluse sabato scorso, a 100 anni esatti dall’istituzione come Ente morale con Regio decreto, le celebrazioni del Centenario della fondazione del Consiglio nazionale delle ricerche: l’evento è stato ospitato presso la sede centrale di Roma dell’Ente e trasmesso in streaming sui siti del Cnr e di Rai Cultura. La cerimonia […]
Una ricerca condotta dal Cnr-Ibbc in collaborazione con Tigem, Irccs San Raffaele e Università Cattolica, ha rivelato che l’accumulo nel mesencefalo di una particolare proteina coinvolta nella malattia di Parkinson determina un declino cognitivo progressivo simile alla demenza, che non si manifesta invece se la patologia ha origine nell’ippocampo. Lo […]
Presentato a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center. Coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese. L’evento di presentazione, compreso nelle celebrazioni […]
Il Consiglio nazionale delle ricerche festeggia i suoi primi 100 anni, per l’occasione lancia un contest fotografico online “Obiettivo Scienza”, a cui può partecipare tutto il personale dell’ente. Tutte le informazioni sul contest sono reperibili sul portale ufficiale all’indirizzo https://obiettivoscienza.cnr.it/. «‘Obiettivo Scienza’ – si legge dal sito – ha il […]
Presso l’Area della Ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa si é svolto, recentemente, l’evento di lancio del partenariato esteso sull’Intelligenza artificiale “Future Ai Research” (Fair), finanziato con 114,5 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il partenariato […]
La produzione di tessuti artificiali, modelli chirurgici e impianti ortopedici, attraverso la biostampa in 3D, non sono altro che applicazioni attuali che in prospettiva futura potranno comprendere altri ambiti della medicina. I ricercatori del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) sono impegnati, da un po’ di tempo, alla redazione di un […]
È lo studio, nato dalla collaborazione tra gli istituti Ieos e Isasi del Cnr, i cui risultati sono stati pubblicati su Frontiers in Bioengineering and Biotechnology, che ha portato allo sviluppo di un sistema diagnostico per immagini che consente di identificare le cellule tumorali nel sangue attraverso il metabolismo del […]
L’ICAR, Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del CNR, celebra a Napoli i suoi primi 20 anni di attività con un evento-workshop dal titolo “Passato, presente e futuro” per ripercorre la storia e i traguardi raggiunti in questi anni. L’ICAR è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche […]