Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Istituto Luke di Helsinki ha individuato proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali nell’estratto ottenuto dalla corteccia e dai rametti di abete rosso. Lo studio in vitro, pubblicato su Separation and Purification Technology, avvia una potenziale nuova fase per questo settore, incentrata sullo sviluppo […]
SALUTE
I buoni propositi per l’inizio del nuovo anno sono sempre all’ordine del giorno. Purtroppo, spesso rimandati per un motivo o per un altro. L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato in questi giorni 10 consigli per migliorare la salute fisica e mentale, senza trascurare l’ambiente in cui viviamo. Di seguito riportiamo […]
Un nuovo pastorizzatore per migliorare la qualità del latte umano, donato per i neonati fragili, è stato ideato e brevettato da Cnr, Università degli Studi di Torino e dall’azienda GIADA Sas di Gariglio Gian Marco & C. Risultato di molti anni di ricerche, pubblicate su riviste internazionali, il nuovo pastorizzatore […]
Le scriventi Associazioni di categoria (Aias, Aiop Campania, Anaste, Anffas Campania, Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Aisic – Associazione Imprese Sanitarie in Campania, Confapi, Confindustria Napoli, Fedisalute e Nova Campania) rappresentano le strutture territoriali della sanità privata che erogano prestazioni riabilitative e sociosanitarie in regime di accreditamento, contribuendo a garantire […]
All’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore è stato recentemente eseguito il primo intervento in LAPAROSCOPIA con MONOTROCAR per un’operazione urgente in una giovane paziente di 31 anni per una “Diverticolite perforata con ascesso”. Il MONOTROCAR è un dispositivo progettato per introdurre gli strumenti chirurgici, operando una sola piccola incisione di […]
Oggi, alla presenza della Rettrice Antonella Polimeni e del Ministro Orazio Schillaci, è stato presentato l’accordo tra la Sapienza e il Ministero della Salute per promuovere la diffusione in ambito universitario della cultura della donazione del sangue e degli emocomponenti. L’accordo si basa sul progetto per la realizzazione di iniziative […]
In collaborazione col Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (UniSa), col patrocinio della Fondazione Francesco Saverio Festa e dell ‘Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli, è stato organizzato presso il suddetto Dipartimento un convegno per il 5/6 dicembre 2024 il cui titolo “IL NON- LUOGO DELLA PSICHIATRIA […]
Il convegno tenutosi presso la Sala Colletti della Camera dei Deputati, dal titolo “Uniti per l’Ostepatia”, ha fornito utili indicazioni per un percorso unitario relativo all’attuale periodo di transizione della professione di osteopata. È emerso, durante l’incontro con tante presenze, organizzato dall’Anpo (Associazione nazionale professionisti osteopati) in collaborazione con Icomm […]
Lo studio, pubblicato su Nature Communications e coordinato dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, ha osservato un coinvolgimento della proteina HuD nei difetti della giunzione neuromuscolare, tra i primi segni distintivi della patologia. I risultati aprono allo sviluppo di nuove terapie mirate. La SLA è una […]
I ricercatori del NanoDelivery Lab della Sapienza hanno sviluppato una tecnologia che utilizza nanostrutture biocompatibili per trasportare grandi molecole di DNA preparando il terreno per nuove terapie geniche mirate. I risultati dello studio sono pubblicati su Nature Communications. L’avvento delle nanoparticelle lipidiche ha rivoluzionato il campo della terapia genica. Utilizzate […]