Nasce da una collaborazione tra l’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e Fondazione Umberto Veronesi “Dress-p.i.n.k”, applicazione accessibile via smartphone, veicolata dallo strumento di messaggistica Telegram e rivolta a donne maggiorenni, che consente di prendere parte a una ricerca partecipativa finalizzata ad arricchire le conoscenze scientifiche […]
RICERCA
L’utilizzo di un un sistema dirilevamento-attuazione indossabile ed assistito dall’apprendimento automatico, consentirà di parlare anche senza corde vocali. A dirlo uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications. Si tratta di un sistema con intelligenza artificiale sviluppato da alcuni ricercatori dell’Università della California di Los Angeles. I disturbi della voce derivanti […]
Il gruppo di ricerca Gut-Brain Microbioma dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Roma ha aggiunto un nuovo tassello alla comprensione delle interazioni tra flora batterica intestinale e cervello, il cosiddetto gut-microbioma-brain axis, ambito di ricerca particolarmente importante per lo studio di processi infiammatori […]
È quanto emerge da un’analisi globale pubblicata su The Lancet, il numero totale di bambini, adolescenti e adulti in tutto il mondo che convivono con l’obesità ha superato il miliardo nel 2022. Queste tendenze, insieme alla diminuzione della prevalenza di persone sottopeso a partire dal 1990, rendono l’obesità la forma […]
La rivista scientifica del gruppo Springer Scientific Reports dedica un articolo ad “Aula Verde”, opera di land-art ispirata alla natura (Nature Based Solution, o NBS) nata da una collaborazione tra esperti di ecologia forestale dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Iret) e l’artista visivo Andrea […]
Uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Investigation, frutto della collaborazione fra Sapienza Università di Roma, Cnr, Università di Torino, Istituto Italiano di Medicina Genomica di Candiolo e IRCCS Neuromed, ha mostrato che le sigarette a tabacco riscaldato potrebbero avere effetti sulla salute sovrapponibili a quelli delle sigarette tradizionali. L’uso […]
Sono stati pubblicati i risultati dello studio EUROCARE-6, sulla rivista Lancet Oncology, su un aumento del 5% di casi di tumore nella popolazione europea. Evenienza dovuta anche all’invecchiamento. Si stima che all’inizio del 2020 in Europa il 5% della popolazione aveva affrontato nel corso della vita una diagnosi di tumore, per […]
È successo al Children’s Hospital di Filadelfia, dove un bimbo nato sordo, ha acquistato l’udito con un trattamento di terapia genica. “I risultati fino ad oggi – si legge sul portale dell’ospedale pediatrico americano – indicano che il trattamento ha avuto successo. Sebbene il gene coinvolto sia piuttosto raro, questa pietra […]
Secondo una nuova ricerca pubblicata lo scorso 13 dicembre, le persone che hanno schemi di sonno molto irregolari possono avere un rischio maggiore di demenza rispetto a coloro che hanno schemi di sonno più regolari. Si tratta di uno studio pubblicato sul numero online di Neurology®, la rivista medica dell’American Academy […]
Una ricerca pubblicata su «The Arts in Psychotherapy» dell’Università di Padova descrive un programma che ha coinvolto persone che hanno commesso femminicidio o lo avevano tentato. La violenza di genere è un fenomeno dilagante che va prevenuto. Barzellette sessiste, stalking, salari più bassi, matrimoni forzati, femminicidi, mutilazioni genitali, violenza domestica, prostituzione […]