Lunedì 11 novembre, alle ore 10:00, nell’Aula Magna di Ateneo la seduta di laurea e poi la proclamazione. Perfettamente in corso: si sono iscritte/i tre anni fa e ora, come da durata naturale del percorso di studi, diventano dottoresse e dottori: sono le prime laureate e i primi laureati in Fisioterapia dell’Università degli Studi […]
IN EVIDENZA
L’Asl Salerno, con deliberazione n. 1701 dell’8.11.2024, ha indetto il bando di concorso unico regionale, per titoli ed esami, per il reclutamento di nr. 1274 unità di operatore sociosanitario (di cui nr. 1026 per le strutture di cui al DM 77/2022 – Ospedali e Case di Comunità attivate). Il bando […]
Il 29 novembre gli Osteopati Italiani saranno presenti a Roma presso la Sala Colletti (Camera dei Deputati) per un convegno sull’osteopatia. “Uniti per l’osteopatia” il titolo dell’incontro che verterà sull’evoluzione didattico – professionale del mondo osteopatico. L’evento è stato organizzato dalla Associazione Nazionale Professionisti Osteopati, in collaborazione con: Icomm College, […]
Sono ventiquattro progetti regionali, quattro progetti provinciali e nove azioni informative della Asl Bari per promuovere la salute nelle scuole della provincia di Bari. Giovani e giovanissimi, dai 3 ai 18 anni, nel programma del catalogo per la promozione della salute nelle scuole 2024-2025 che sarà presentato ai dirigenti scolastici […]
Sarà inaugurata mercoledì 6 novembre una panchina azzurra per promuovere una campagna di sensibilizzazione sulla sindrome di Sjögren. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gennaro D’Acunzi, ha deciso di sostenere l’associazione A.N.I.Ma.S.S. ODV per questo importante evento. L’inaugurazione si terrà domani alle 11,30, con il posizionamento della panchina in via Matteotti. […]
Una ricerca condotta da un team di ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e del laboratorio di biologia Bio@sns della Scuola normale superiore, pubblicata di recente sulla rivista Cell Reports, indaga il ruolo della corteccia entorinale laterale nella memoria episodica. Comprendere questi meccanismi neurobiologici potrà fornire nuove prospettive nella lotta contro le patologie […]
Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo Marco Liorni, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica. “I Carabinieri e i giovani è il tema del nuovo Calendario Storico, […]
Un nuovo studio, pubblicato su International Journal of Molecular Sciences, ha validato l’efficacia di curcumina e polidatina nel pretrattamento di alcune tipologie di carcinomi cerebrali quali il glioblastoma. La ricerca, realizzata su modelli cellulari in vitro, dal Cnr-Ift in collaborazione con Iss e Fondazione Artoi, apre importanti prospettive nella cura di […]
Città e cambiamento climatico, emissioni di Co2 che produce isola di calore urbano: a contrastare e compensare questi effetti ci pensano gli spazi verdi urbani, risorsa molto importante per migliorare la qualità della vita nelle città. La valutazione dei servizi ecosistemici forniti dagli alberi urbani e il loro monitoraggio nel […]
Sabato 26 ottobre prende avvio un nuovo ciclo di eventi dell’Archeoclub Nuceria Alfaterna, come di consueto finalizzati alla conoscenza scientifica del territorio e alla sua divulgazione, affinché valorizzazione e tutela del Patrimonio abbiano basi solide e condivise. Seminari tematici, visite guidate e altri eventi si susseguiranno fino a dicembre. Partiremo […]