In occasione dell’approssimarsi delle festività natalizie, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine della Capitale hanno regalato doni e sorrisi ai bambini dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Ricevuti dagli educatori professionali della ludoteca della sede del Gianicolo dell’Ospedale, i colleghi dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di […]
IN EVIDENZA
All’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore è stato recentemente eseguito il primo intervento in LAPAROSCOPIA con MONOTROCAR per un’operazione urgente in una giovane paziente di 31 anni per una “Diverticolite perforata con ascesso”. Il MONOTROCAR è un dispositivo progettato per introdurre gli strumenti chirurgici, operando una sola piccola incisione di […]
Un innovativo nanosistema capace di veicolare farmaci in maniera altamente specifica verso le cellule tumorali è stato messo a punto da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche che lavorano al Cnr-Isasi, Cnr-Ieos e Cnr-Irgb. Il dispositivo sviluppato è anche in grado di monitorare il rilascio dei farmaci e consentire l’imaging […]
Oggi, alla presenza della Rettrice Antonella Polimeni e del Ministro Orazio Schillaci, è stato presentato l’accordo tra la Sapienza e il Ministero della Salute per promuovere la diffusione in ambito universitario della cultura della donazione del sangue e degli emocomponenti. L’accordo si basa sul progetto per la realizzazione di iniziative […]
Servizio sanitario: anatomia di una crisi. Dal 2013 al 2023 la spesa sanitaria privata pro-capite è cresciuta in termini reali del 23,0%, invece quella pubblica dell’11,3%. Nel periodo 2015-2022 le retribuzioni dei medici nel Servizio sanitario nazionale hanno subito un taglio in termini reali del 6,1%. Non sorprende, quindi, che l’87,2% […]
In collaborazione col Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (UniSa), col patrocinio della Fondazione Francesco Saverio Festa e dell ‘Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli, è stato organizzato presso il suddetto Dipartimento un convegno per il 5/6 dicembre 2024 il cui titolo “IL NON- LUOGO DELLA PSICHIATRIA […]
Un team del Cnr-In e dell’Università di Padova ha messo a punto una tecnica innovativa per studiare come gli organelli all’interno delle cellule si scambiano informazioni e coordinano le loro attività, favorendo quindi la comprensione di fondamentali processi fisiopatologici. La ricerca, che ha coinvolto anche istituzioni scientifiche internazionali, è pubblicata […]
“Chi lavora nel Servizio sanitario nazionale (Ssn) deve garantire esclusivamente il funzionamento del servizio pubblico. – si legge nella nota stampa di Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità dell’Udc – Non è accettabile che i pazienti siano costretti a rivolgersi alla libera professione intramoenia per ottenere prestazioni in tempi adeguati”. La […]
Dal 3 dicembre 2024 al 7 febbraio 2025, al Museo di storia naturale di Milano una mostra, ideata e realizzata dall’Istituto di biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Cnr-Ibf) in collaborazione con l’Istituto europeo di design (Ied), e promossa dal Comune di Milano, invita a un viaggio nel mondo nanoscopico dei […]
Il dottor Pagano, dirigente medico presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica dell’ospedale “A. Tortora” di Pagani, in qualità di Presidente della Società Italiana di FleboLinfologia, ha relazionato sui contenuti della proposta di un nuovo ed innovativo modello organizzativo relativo al percorso della prevenzione e cura del linfedema oncologico nella […]