Questi animali non sviluppano l’atrofia muscolare tipicamente associata al disuso prolungato. Pubblicato su «Nature Communications» lo studio del team di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare guidati da Bert Blaauw sulla riduzione dell’attività ATPasica della miosina nel muscolo scheletrico a riposo “Reduced ATP turnover during hibernation […]
IN EVIDENZA
Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Istituto Luke di Helsinki ha individuato proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali nell’estratto ottenuto dalla corteccia e dai rametti di abete rosso. Lo studio in vitro, pubblicato su Separation and Purification Technology, avvia una potenziale nuova fase per questo settore, incentrata sullo sviluppo […]
Ancora una conferma rappresentativa, importante e di rilievo scientifico per UniMol (Università del Molise), per la Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, insieme al Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute “V. Tiberio”, sempre più presenti nei ruoli di vertice all’interno degli organismi direttivi delle più rappresentative e […]
I buoni propositi per l’inizio del nuovo anno sono sempre all’ordine del giorno. Purtroppo, spesso rimandati per un motivo o per un altro. L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato in questi giorni 10 consigli per migliorare la salute fisica e mentale, senza trascurare l’ambiente in cui viviamo. Di seguito riportiamo […]
La Fintred, Federazione Italiana nefropatici, trapiantati di rene e donatori (FINTRED), sezione Avellino-Salerno, è lieta di patrocinare, come primo evento del 2025, il primo Concerto per il Dono, dedicato agli angeli donatori e ai riceventi organi, midollo e sangue. Il Concerto per il Dono è stato organizzato grazie alla disponibilità […]
L’Asp (Azienda sanitaria provinciale) di Siracusa ha messo in rete il nuovo sito web aziendale sviluppato secondo il modello nazionale per le Asl disponibile su Designers Italia distinguendosi come una delle prime due Aziende sanitarie italiane, insieme all’Azienda Sanitaria di Ferrara, per avere completato con successo questo progetto innovativo, segnando […]
Un nuovo pastorizzatore per migliorare la qualità del latte umano, donato per i neonati fragili, è stato ideato e brevettato da Cnr, Università degli Studi di Torino e dall’azienda GIADA Sas di Gariglio Gian Marco & C. Risultato di molti anni di ricerche, pubblicate su riviste internazionali, il nuovo pastorizzatore […]
Le scriventi Associazioni di categoria (Aias, Aiop Campania, Anaste, Anffas Campania, Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Aisic – Associazione Imprese Sanitarie in Campania, Confapi, Confindustria Napoli, Fedisalute e Nova Campania) rappresentano le strutture territoriali della sanità privata che erogano prestazioni riabilitative e sociosanitarie in regime di accreditamento, contribuendo a garantire […]
Lo Human Technopole di Milano, ELIXIR Italia, il nodo nazionale dell’infrastruttura di ricerca europea per le scienze della vita coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Centro Cardiologico Monzino IRCCS, come centro coordinatore italiano, sono i partner italiani di Genome of Europe (GoE), il più grande progetto genomico finanziato […]
Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha dimostrato il coinvolgimento della citochina GDF15, nota per causare la riduzione dell’appetito, nella progressione della SLA. Il lavoro, pubblicato sulla rivista Brain Behavior and Immunity, suggerisce un nuovo potenziale biomarcatore e bersaglio terapeutico per il trattamento della malattia. La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) […]