Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha indagato sperimentalmente i meccanismi alla base della rigidità muscolare nella malattia di Parkinson, individuando inoltre un nuovo circuito nervoso sensibile alla dopamina che potrebbe essere responsabile del sintomo. I risultati, pubblicati sulla rivista “Movement Disorders”, aprono nuove strade a terapie innovative. L’incidenza della […]
IN EVIDENZA
Nei giorni scorsi, presso l’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è stata eseguita una procedura innovativa e complessa su di un paziente con fibrillazione atriale. Questa è riconosciuta come uno dei disordini del ritmo cardiaco a maggior frequenza, responsabile del 20% degli ictus ischemici e che colpisce in primis le […]
È stata Laura Bisogno, insegnante di Nocera Superiore, a segnalare due cipressi di Villa Barluzzi a Ravello quali alberi monumentali. E così, lo scorso 8 gennaio 2025 con decreto dirigenziale n.2, la Giunta Regionale della Campania ha dichiarato monumentali i due esemplari di Cupressus sempervirens L. situati presso Villa Barluzzi […]
Lo sport quale forma non solo di puro agonismo, ma anche di benessere, vince nelle due Nocera e Pagani. L’edizione numero 24 dedicata alla memoria di Franco De Maio, Nuceria Paganorum Half Marathon, ha visto anche quest’anno gareggiare circa 1500 atleti sulle strade dei comuni di Nocera Inferiore, Nocera Superiore […]
La scoperta, messa a punto dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’IRCCS San Raffaele di Roma, aggiunge un importante tassello alla conoscenza della patologia e apre la strada a future nuove vie terapeutiche e alla identificazione di un nuovo biomarcatore per la diagnosi precoce di malattia. Ricercatori […]
Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma. L’occasione sarà la riunione dei Direttivi Nazionali delle sigle promotrici ANAAO ASSOMED […]
Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 apre al pubblico a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche, la mostra Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità, in collaborazione con il Cnr. Ingresso […]
Questi animali non sviluppano l’atrofia muscolare tipicamente associata al disuso prolungato. Pubblicato su «Nature Communications» lo studio del team di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare guidati da Bert Blaauw sulla riduzione dell’attività ATPasica della miosina nel muscolo scheletrico a riposo “Reduced ATP turnover during hibernation […]
Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Istituto Luke di Helsinki ha individuato proprietà antiossidanti, antibatteriche e antivirali nell’estratto ottenuto dalla corteccia e dai rametti di abete rosso. Lo studio in vitro, pubblicato su Separation and Purification Technology, avvia una potenziale nuova fase per questo settore, incentrata sullo sviluppo […]
Ancora una conferma rappresentativa, importante e di rilievo scientifico per UniMol (Università del Molise), per la Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva, insieme al Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute “V. Tiberio”, sempre più presenti nei ruoli di vertice all’interno degli organismi direttivi delle più rappresentative e […]