Domenica sera 9 febbraio, presso il Centro Sociale di Salerno, concesso dal Comune attraverso l’interessamento del Consigliere Fabio Polverino, si è svolta una serata in cui le Risate e le Emozioni, hanno raggiunto il loro scopo: realizzare una divulgazione perfetta, per la donazione degli organi – midollo – sangue, in […]
IN EVIDENZA
Una ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l’insorgenza delle due patologie tenendo conto del sesso. Lo studio si pone come base per implementare nella pratica clinica approcci diagnostici specifici […]
Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr-Ispaam ha dimostrato che un batterio normalmente presente nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens, potrebbe essere utilizzato per sviluppare nuove terapie per la prevenzione e la cura di alcune malattie metaboliche nell’uomo. La ricerca è pubblicata sulla rivista Microbiome. Tra le centinaia di specie di batteri diverse […]
“La digitalizzazione sta trasformando la sanità, rendendo i servizi più accessibili ed efficienti, ma perché questa rivoluzione sia davvero a misura di cittadino è fondamentale investire nelle competenze. L’alfabetizzazione digitale rappresenta dunque una delle grandi sfide che non possiamo trascurare: le aziende sanitarie e gli ospedali italiani sono pronti a […]
Il Laboratorio di Epidemiologia dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) presenta in anteprima i risultati dello studio ESPAD®Italia 2024 con particolare riferimento al fenomeno del cyberbullismo, evidenziando come questo sia in continuo aumento tra i giovani italiani. Diffusione del fenomeno del cyberbullismo tra gli […]
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa di presentazione della Comunità Solare a Fisciano, un progetto innovativo che mira a promuovere la sostenibilità energetica e a supportare l’economia locale attraverso un modello virtuoso di condivisione dell’energia. L’incontro ha visto la partecipazione di […]
Risale a oltre centomila anni fa una delle eruzioni più significative in quest’area. A rivelarlo, uno studio congiunto Cnr-Igag, Sapienza Università di Roma, Ingv e Università Aldo Moro di Bari, pubblicato sulla rivista scientifica Communications Earth and Environment di Nature. La conoscenza approfondita della storia eruttiva di questa regione potrà migliorare la […]
Continua il programma di piantumazione degli alberi a Nocera Superiore in provincia di Salerno. In programma domenica mattina, 9 febbraio, la seconda giornata di piantumazione degli alberi in zona Citola – Cupa Belvedere nell’ambito del progetto “Pianta un Albero”. Dopo la prima giornata vissuta all’Area Mercatale e lungo i sentieri […]
La Rettrice Antonella Polimeni, insieme ad una rappresentanza dell’Ateneo, ha partecipato alla missione ribadendo il proprio impegno a sostegno della popolazione materno-infantile colpita dal conflitto È partita oggi per la città di Ashdod la delegazione italiana con il Ministro degli affari esteri Antonio Tajani e il Ministro dell’Università e della ricerca […]
“La scelta di puntare a una programmazione territoriale comprensoriale è una scelta strategica di grande importanza e valore che va oltre le singole opportunità di finanziamento, ma coinvolge il sistema di governance del territorio, e deve chiamare a una alta responsabilità tutti i referenti istituzionali degli enti comunali e quelli […]