La sorveglianza Passi d’Argento dell’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato su epicentro dell’Iss nuovi dati sull’accesso alle cure per gli anziani. Di seguito il resoconto sintetico di quanto emerso. Nel biennio 2022-2023, il 18% degli ultra 65enni (pari a 2,6 milioni di persone) ha dichiarato di aver rinunciato, nei 12 […]
IN EVIDENZA
Una dieta basata su verdure e pesce allontana il rischio di tumore al colon. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ibba) assieme al Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (Neurofarba) dell’Università […]
Sotto analisi selezione gender neutral, welfare e tutela della genitorialità, formazione e genere, linguaggio inclusivo e molestie. Il diversity management è l’insieme delle politiche adottate da un’azienda per promuovere la diversità all’interno dell’ambiente di lavoro. Nel mese di aprile 2024, 90 aziende su 630 interpellate (di cui il 41% appartenenti […]
Dati aggiornati nel nuovo rapporto Istisan dell’Istituto Superiore di Sanità relativamente alle morti per amianto. L’Iss ha pubblicato una sintesi che riportiamo di seguito. Tra il 2010 e il 2020 ogni anno in Italia sono decedute per mesotelioma in media 1.545 persone, 1.116 uomini e 429 donne. Dei decessi osservati […]
I numeri, le cause, le età, i veicoli, i tempi degli incidenti stradali in provincia di Salerno. Diminuiscono leggermente a Salerno gli incidenti stradali e il numero dei feriti e dei morti. Pubblicati i dati Aci Istat sull’incidentalità in provincia di Salerno per il 2023. Dal primo gennaio al 31 […]
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali. È questo uno dei principali risultati evidenziati in uno studio condotto da ENEAe dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr (Cnr-Isac), in […]
Iniziata il 9 ottobre sino al 12, ad Acciaroli (SA), in Cilento, la 7a Conferenza dell’Unità mista internazionale di ricerca tra Cnr e Université Laval del Quebec su studi chimici e biomolecolari sul microbioma e il suo impatto sul metabolismo e la nutrizione (UMI-MicroMeNu), un concreto esempio di science diplomacy tra il […]
Inizierà domani, sino a mercoledì, il primo meeting internazionale neurochirurgo della Società di Chirurgia Transorbitale (ETOS), presso il Grand Hotel Salerno con Fondazione Ebris. Primo corso internazionale di chirurgia transorbitale, con il fine di evidenziare l’ulteriore passo in avanti, nella diffusione di tecniche chirurgiche all’avanguardia per operare tumori cerebrali senza […]
Sabato 5 ottobre, con inizio alle ore 8,30, presso la Sala Convegni dell’ Ordine dei Medici di Salerno, si svolgerà il convegno nazionale dedicato alla conoscenza e alla cura dei vasi, con i Dottori Giovanni D’Angelo, Giovanni Fornino ed Enza Maria Ottoveggio in qualità di responsabili scientifici. “Conoscere e Curare […]
Un nuovo studio, frutto della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e l’Università di Aarhus in Danimarca, ha adottato un approccio innovativo nell’analisi delle basi neurobiologiche delle abilità musicali e ha dimostrato che le differenze individuali dipendono da connessioni più o meno forti tra le regioni frontali e parietali del […]