Risale a oltre centomila anni fa una delle eruzioni più significative in quest’area. A rivelarlo, uno studio congiunto Cnr-Igag, Sapienza Università di Roma, Ingv e Università Aldo Moro di Bari, pubblicato sulla rivista scientifica Communications Earth and Environment di Nature. La conoscenza approfondita della storia eruttiva di questa regione potrà migliorare la […]
CRONACA
“La scelta di puntare a una programmazione territoriale comprensoriale è una scelta strategica di grande importanza e valore che va oltre le singole opportunità di finanziamento, ma coinvolge il sistema di governance del territorio, e deve chiamare a una alta responsabilità tutti i referenti istituzionali degli enti comunali e quelli […]
Si svolgerà il 7 e 8 febbraio presso il presidio ospedaliero di Pagani un congresso organizzato dall’ASL di Salerno con la collaborazione dell’ACOI (Associazione Chirurghi ospedalieri Italiana) dal titolo “Il tumore del colon retto dallo screening alla sala operatoria: implementazione di percorsi condivisi e multidisciplinari tra il territorio e l’ospedale”. […]
La Fintred Avellino/Salerno, nella persona del Presidente Alfonso Ferraioli, è lieta di invitarvi a un evento speciale che unirà arte e solidarietà, patrocinato dal Comune di Salerno. In un’atmosfera di emozioni e riflessioni, la storica compagnia teatrale Sanseverinese “La Magnifica Gente do Sud” porterà in scena la commedia “L’amore non […]
Nelle scorse settimane, presso il Presidio Ospedaliero “A. Tortora” di Pagani della Asl Salerno, è stato eseguito con successo il primo intervento combinato complesso nell’ambito del Protocollo, recentemente approvato e formalizzato, dell’HUB chirurgico aziendale per la patologia mammaria. L’operazione, durata complessivamente circa cinque ore, si è svolta nelle prime settimane […]
È stata Laura Bisogno, insegnante di Nocera Superiore, a segnalare due cipressi di Villa Barluzzi a Ravello quali alberi monumentali. E così, lo scorso 8 gennaio 2025 con decreto dirigenziale n.2, la Giunta Regionale della Campania ha dichiarato monumentali i due esemplari di Cupressus sempervirens L. situati presso Villa Barluzzi […]
Questi animali non sviluppano l’atrofia muscolare tipicamente associata al disuso prolungato. Pubblicato su «Nature Communications» lo studio del team di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare guidati da Bert Blaauw sulla riduzione dell’attività ATPasica della miosina nel muscolo scheletrico a riposo “Reduced ATP turnover during hibernation […]
La Fintred, Federazione Italiana nefropatici, trapiantati di rene e donatori (FINTRED), sezione Avellino-Salerno, è lieta di patrocinare, come primo evento del 2025, il primo Concerto per il Dono, dedicato agli angeli donatori e ai riceventi organi, midollo e sangue. Il Concerto per il Dono è stato organizzato grazie alla disponibilità […]
Servizio sanitario: anatomia di una crisi. Dal 2013 al 2023 la spesa sanitaria privata pro-capite è cresciuta in termini reali del 23,0%, invece quella pubblica dell’11,3%. Nel periodo 2015-2022 le retribuzioni dei medici nel Servizio sanitario nazionale hanno subito un taglio in termini reali del 6,1%. Non sorprende, quindi, che l’87,2% […]
In collaborazione col Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione (UniSa), col patrocinio della Fondazione Francesco Saverio Festa e dell ‘Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli, è stato organizzato presso il suddetto Dipartimento un convegno per il 5/6 dicembre 2024 il cui titolo “IL NON- LUOGO DELLA PSICHIATRIA […]