Presso la sede dell’istituto superiore di sanità (Iss), al quarto convegno nazionale sulle nanotecnologie e nanomateriali, sono stati presentati gli ultimi sviluppi in materia. “Sono sempre di più le applicazioni dei nanomateriali nel settore alimentare, dal ferro in nanoforma per gli integratori alla nanocellulosa come ‘novel food’ o per il packaging, […]
BENESSERE
Presso la Direzione Generale dell’Asl Salerno si è perfezionata, con la firma del contratto, l’assunzione delle prime 28 psicologhe di base assunte dall’Asl Salerno per l’istituzione del nuovo servizio. Fortemente voluto dalla Regione Campania, il Servizio di Psicologia di Base è stato istituito con la Legge Regionale 3 agosto 2020, n. […]
A dirlo il nuovo Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane giunto alla XX edizione. Aumentano le cronicità e non migliora la prevenzione: si rischia la collisione con un sistema sanitario sotto-finanziato e una popolazione sempre più vecchia che tra meno di 30 anni farà salire l’età media del […]
Presentato a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center. Coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese. L’evento di presentazione, compreso nelle celebrazioni […]
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno firmato il decreto che disciplina la certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e automatici e di eventuali altri dispositivi salvavita nelle […]
La medicina del futuro alla Sapienza. L’Ateneo romano ed i partner del Life Science Excellence Hub illustrano 16 progetti altamente innovativi e strategici che cambieranno il modo di fare medicina. Giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 10.00, presso l’Aula magna della Facoltà di Lettere e filosofia, si terrà l’evento di presentazione dei […]
Lunedì scorso, alle ore 12.00 presso l’Aula magna del Palazzo del Rettorato, si è tenuto il convegno Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro organizzato in occasione della presentazione dei risultati delle attività promosse nell’ambito degli accordi quadro di collaborazione stipulati nel 2019 […]
La formazione nelle università italiane in osteopatia e chiropratica è stata rinviata di alcuni mesi, in particolare per quanto concerne la definizione dell’ordinamento didattico. Il passo che le associazioni di riferimento attendevano lo si legge nel resoconto pubblicato sul portale ufficiale del Senato della Repubblica delle commissioni 1ª e 5ª […]
Il presidente della Felcon, Federazione Europea Laureati in Chiropratica Osteopatia e Naturopatia, chiede al governo Meloni di attuare quanto stabilito in Gazzetta ufficiale sull’equipollenza per coloro che praticano l’osteopatia e l’avvio dei corsi universitari in Italia. La normativa vigente prevede il riconoscimento dell’osteopata quale figura sanitaria e la Felcon, ancora […]
Quattro Giornate. Cinque Specialisti. Più di cento consulenze gratuite effettuate.
Sono questi i numeri che hanno caratterizzato gli open day di ottobre organizzati dal centro di servizi sanitari e assistenziali “Il FaRo” di Cava De’ Tirreni in collaborazione con l’associazione “Farma & Benessere”.