L’Azienda Speciale Consortile “Comunità Sensibile” (Ambito S01_2 – Scafati, Angri, Sant’Egidio del Monte Albino e Corbara) ha ottenuto, tra le prime 4 Aziende Consortili della Campania, l’ammissione a finanziamento per circa 1,1 milioni di euro nell’ambito dell’avviso pubblico non competitivo “Campania Welfare”, promosso dalla Regione Campania. Questo programma ha come […]
BENESSERE
Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 anche a Salerno e in provincia sarà possibile sostenere Fondazione Umberto Veronesi Ets e raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di […]
Continua il programma di piantumazione degli alberi a Nocera Superiore in provincia di Salerno. In programma domenica mattina, 9 febbraio, la seconda giornata di piantumazione degli alberi in zona Citola – Cupa Belvedere nell’ambito del progetto “Pianta un Albero”. Dopo la prima giornata vissuta all’Area Mercatale e lungo i sentieri […]
È stata Laura Bisogno, insegnante di Nocera Superiore, a segnalare due cipressi di Villa Barluzzi a Ravello quali alberi monumentali. E così, lo scorso 8 gennaio 2025 con decreto dirigenziale n.2, la Giunta Regionale della Campania ha dichiarato monumentali i due esemplari di Cupressus sempervirens L. situati presso Villa Barluzzi […]
Lo sport quale forma non solo di puro agonismo, ma anche di benessere, vince nelle due Nocera e Pagani. L’edizione numero 24 dedicata alla memoria di Franco De Maio, Nuceria Paganorum Half Marathon, ha visto anche quest’anno gareggiare circa 1500 atleti sulle strade dei comuni di Nocera Inferiore, Nocera Superiore […]
I buoni propositi per l’inizio del nuovo anno sono sempre all’ordine del giorno. Purtroppo, spesso rimandati per un motivo o per un altro. L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato in questi giorni 10 consigli per migliorare la salute fisica e mentale, senza trascurare l’ambiente in cui viviamo. Di seguito riportiamo […]
Città e cambiamento climatico, emissioni di Co2 che produce isola di calore urbano: a contrastare e compensare questi effetti ci pensano gli spazi verdi urbani, risorsa molto importante per migliorare la qualità della vita nelle città. La valutazione dei servizi ecosistemici forniti dagli alberi urbani e il loro monitoraggio nel […]
Una dieta basata su verdure e pesce allontana il rischio di tumore al colon. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ibba) assieme al Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (Neurofarba) dell’Università […]
Iniziata il 9 ottobre sino al 12, ad Acciaroli (SA), in Cilento, la 7a Conferenza dell’Unità mista internazionale di ricerca tra Cnr e Université Laval del Quebec su studi chimici e biomolecolari sul microbioma e il suo impatto sul metabolismo e la nutrizione (UMI-MicroMeNu), un concreto esempio di science diplomacy tra il […]
Un nuovo studio, frutto della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e l’Università di Aarhus in Danimarca, ha adottato un approccio innovativo nell’analisi delle basi neurobiologiche delle abilità musicali e ha dimostrato che le differenze individuali dipendono da connessioni più o meno forti tra le regioni frontali e parietali del […]