Il fondo “Sport e Periferie 2023” nella città di Nocera Inferiore continua ad essere argomento di stretta attualità. A chiedere informazioni, il consigliere comunale di opposizione Giovanni D’Alessandro, con una interrogazione inviata al presidente del consiglio comunale Antonio Alfano e all’assessore allo Sport, nonché vicesindaco, Giancarlo Pagliuca. Il consigliere di […]
ATTUALITÀ
Quest’anno la Paper Week avrà per la prima volta una sua capitale: Salerno. Una scelta che coniuga tradizione, innovazione industriale e buone pratiche: la città è perno del “distretto cartario” meridionale e modello virtuoso per la raccolta differenziata di carta e cartone al Sud. Negli ultimi 10 anni, la raccolta dei materiali cellulosici […]
La giunta di Nocera Superiore ha pensato di istituire un contrassegno speciale denominato “permesso rosa” legato alle misure di mobilità urbana e di sostegno alla maternità. Saranno riservati nel centro abitato spazi di sosta per veicoli al servizio di “donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di […]
È la nuova scommessa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo De Maio: la raccolta del vetro porta a porta. Dopo il cambio del calendario, la novità del vetro, non prevista dal piano industriale e nemmeno da quello economico, dovrebbe rendere più performante la raccolta differenziata. Le campane del vetro in […]
L’Agro nocerino – sarnese, in questi giorni, è salito agli onori della cronaca nazionale per le sue ricchezze archeologiche e religiose. Si tratta di quell’area vasta a nord della provincia di Salerno che guarda verso il Vesuvio. Come riferiva il famoso archeologo Amedeo Maiuri, Nuceria “la Nocera dei Pagani d’oggi, la Nuceria Alfaterna degli […]
“La nomina del professor Robert Giovanni Nisticò, presidente per i prossimi cinque anni dell’Agenzia italiana del farmaco e la convergenza raggiunta su di lui – su proposta del Ministro Schillaci – in seno alle Conferenza delle Regioni e alla Stato-Regioni, rappresentano un segnale positivo per il processo di rinnovamento che […]
Il Professore Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi del Molise, è stato designato, in rappresentanza del Ministero della Salute, componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS): è tra i tre esperti, come si specifica nel decreto di nomina del Ministro Schillaci, […]
Tempi lunghi per i lavori, strada ferrata chiusa, servizio sostitutivo non sempre eccellente. E poi, una probabile disputa giudiziaria tra pubblico e privato, con esiti che potrebbero allungare ulteriormente i tempi per lavori di messa in sicurezza. Sotto stress lo stato di benessere dei pendolari della linea ferroviaria storica tra […]
Nessuna avversione verso l’intelligenza artificiale in medicina, ma con dei paletti ben definiti: affinché in futuro a curarci sia un medico e non un algoritmo. A tracciare i confini dell’utilizzo, il Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, ascoltato giorni fa in audizione […]
Il presidente Giovanni Muzzolon della Felcon (Federazione Europea Laureati in Chiropratica Osteopatia e Naturopatia), il direttivo e gli associati, augurano una serena Pasqua all’Italia ed al mondo intero. L’associazione Felcon che, sin dalla nascita, si è battuta in tantissimi anni per la tutela della chiropratica e dell’osteopatia, augura a tutte […]