Servizio sanitario: anatomia di una crisi. Dal 2013 al 2023 la spesa sanitaria privata pro-capite è cresciuta in termini reali del 23,0%, invece quella pubblica dell’11,3%. Nel periodo 2015-2022 le retribuzioni dei medici nel Servizio sanitario nazionale hanno subito un taglio in termini reali del 6,1%. Non sorprende, quindi, che l’87,2% […]
ATTUALITÀ
“Chi lavora nel Servizio sanitario nazionale (Ssn) deve garantire esclusivamente il funzionamento del servizio pubblico. – si legge nella nota stampa di Mario Polichetti, responsabile nazionale Sanità dell’Udc – Non è accettabile che i pazienti siano costretti a rivolgersi alla libera professione intramoenia per ottenere prestazioni in tempi adeguati”. La […]
A chiederla, in vista della scadenza del 31 dicembre – e nelle more di una revisione organica della disciplina sulle responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie – il Consiglio nazionale della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, composto dai 106 presidenti degli Ordini e riunito […]
L’Asl Salerno, unica Azienda Sanitaria campana, è tra le aziende ed enti della pubblica amministrazione che ieri pomeriggio è stata premiata nella quinta edizione del concorso nazionale Smartphone d’Oro 2024 di PA Social, a Roma, presso la sede di Binario F dell’Hub LVenture Group e LUISS Enlabs. Un successo che […]
Il 29 novembre gli Osteopati Italiani saranno presenti a Roma presso la Sala Colletti (Camera dei Deputati) per un convegno sull’osteopatia. “Uniti per l’osteopatia” il titolo dell’incontro che verterà sull’evoluzione didattico – professionale del mondo osteopatico. L’evento è stato organizzato dalla Associazione Nazionale Professionisti Osteopati, in collaborazione con: Icomm College, […]
Città e cambiamento climatico, emissioni di Co2 che produce isola di calore urbano: a contrastare e compensare questi effetti ci pensano gli spazi verdi urbani, risorsa molto importante per migliorare la qualità della vita nelle città. La valutazione dei servizi ecosistemici forniti dagli alberi urbani e il loro monitoraggio nel […]
Dati aggiornati nel nuovo rapporto Istisan dell’Istituto Superiore di Sanità relativamente alle morti per amianto. L’Iss ha pubblicato una sintesi che riportiamo di seguito. Tra il 2010 e il 2020 ogni anno in Italia sono decedute per mesotelioma in media 1.545 persone, 1.116 uomini e 429 donne. Dei decessi osservati […]
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali. È questo uno dei principali risultati evidenziati in uno studio condotto da ENEAe dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr (Cnr-Isac), in […]
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in occasione della inaugurazione della rotatoria in via Atzori presso lo svincolo autostradale A3, nel suo intervento, ha lanciato una proposta sulla sanità pubblica. Si tratta di una proposta da presentare al parlamento italiano come Regione Campania. Due gli aspetti prevalenti: le […]
“Il partito dei Verdi – riporta un recente comunicato stampa del gruppo salernitano- pone la massima attenzione sulla presenza di metalli pesanti per accertato danno ambientale in un’area circa di 9km quadrati in Castel San Giorgio (SA) dalla frazione di Santa Maria a Favore, Fimiani, Codola”. “È quanto emerge – […]