Sabato 10 maggio dalle 8,30, presso la sala congressi del complesso monumentale di San Giovanni, il convegno “L’occhio del bambino”. Una giornata all’insegna della formazione multidisciplinare che coinvolgerà i professionisti della sanità e permetterà loro di maturare anche 5 crediti ECM.
Tra i responsabili scientifici, i dottori Alfonso Senatore e Raffaele Pecoraro, rispettivamente medico chirurgo oculista e dirigente medico pediatra dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli.
L’incontro è stato voluto dall’Associazione di volontariato “Farma e Benessere”, che ha promosso la terza edizione di questo ciclo di convegni formativi sul territorio regionale, con il patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti di Salerno e dell’Ordine dei Medici di Salerno.
L’occhio, la nostra finestra sul mondo, rappresenta da sempre un organo privilegiato tra quelli studiati e curati dalle scienze della salute. Si tratta di un microcosmo di complessità, di un intricato intreccio di delicatissime strutture nervose, fibrose e vascolari che tutte insieme orchestrate ci consentono di relazionarci con ciò che ci circonda.
Nel corso della giornata si parlerà sicuramente di screening, ossia di prevenzione e di diagnosi precoce, ma anche di vizi di refrazione, come, ad esempio, dell’epidemia di miopia pediatrica e del controllo della sua progressione e ancora di patologia clinica, e perché no genetica, o che persino potrebbe richiedere chirurgia durante l’infanzia.
Tra gli ospiti esponenti di primo piano del mondo della pediatria e dell’oftalmologia che si confronteranno in incontri/scontri doppi.
La partecipazione degli specializzandi in pediatria delle principali università campane, dei pediatri di famiglia e ospedalieri oltre che di infermieri, optometristi ed ortottisti arricchirà poi l’offerta scientifica della mattinata, favorendo un approccio multidisciplinare e consentendo a tutti di arricchire il proprio portafoglio di crediti formativi con 5 ECM.
L’incontro sarà suddiviso in due parti principali intervallate da un coffee break e concluso da un aperitivo collegiale, momento di convivialità necessario e ricercato in un incontro che auspica la massima collaborazione tra professionisti della sanità.
Per partecipare sarà necessario compilare il form presente al seguente link https://forms.gle/dJq1pfE3TDn4F3KW8
oppure inviare una mail all’indirizzo reame.segreteria@gmail.com o ancora inviare un messaggio al numero whatsapp 3807489458. Il congresso è rivolto a farmacisti, infermieri, medici, biologi, ortottisti e assistenti di oftalmologia, i quali potranno maturare i crediti ECM e a chiunque sia interessato ad approfondire il tema dell’oculistica pediatrica.