Uniti per squarciare il velo di accondiscendenza che troppo spesso cela le violenze della vita tra detenuti. Parte da questo presupposto l’intesa siglata nel gennaio u.s. dal Direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, dal Procuratore della Repubblica, Nicola Gratteri, e dal Provveditore del PRAP della Campania, Lucia Castellano […]
Archivi Mensili: Febbraio 2025
Nel suo primo Summit, l’ICTO, coordinato dalla Sapienza, ha stimolato un confronto per promuovere un sistema di cure innovativo e più sostenibile. Un successo il 1st Italian Thyroid Cancer Summit presso il Senato della Repubblica, un importante momento di confronto – promosso da ITCO – tra istituzioni, clinici, ricercatori e associazioni di pazienti sul futuro […]
Un team dell’Istituto nanoscienze del Cnr, in collaborazione con le Università di Pisa, del Wisconsin-Madison e la Scuola Normale Superiore, ha ideato dispositivi piezoelettrici flessibili, biodegradabili e ad alte prestazioni, basati su nanocristalli di cellulosa e metalli degradabili, che offrono nuove soluzioni per il monitoraggio cardiaco, la somministrazione di farmaci […]
La combinazione di più biomarcatori può permettere di individuare le persone a maggior rischio di sviluppare demenza tra quelle che soffrono di un disturbo cognitivo lieve, che sono quindi i candidati ideali per erogare precocemente i primi trattamenti che agiscono sui meccanismi biologici di sviluppo della malattia come quelli di […]
Il caso è più che complicato. Paziente di 50 anni con una avanzata patologia neurologica di base e calcoli alla colecisti complicati da pregressi episodi di infiammazione. Condizioni di partenza davvero molto critiche: intervenire chirurgicamente con anestesia standard, ossia totale, per rimuovere i calcoli rappresenterebbe un rischio non accettabile di […]
È successo a Torre Annunziata in provincia di Napoli. Tre militari dell’Arma con un massaggio cardiaco, alternandosi, per quindici minuti, hanno consentito ad una donna di essere soccorsa dal 118 e di ritornare a vivere. Il racconto attraverso un comunicato stampa del comando provinciale dei carabinieri di Napoli. “Undici giorni […]
«La nostra è sempre stata un’organizzazione sindacale capace di assumersi le proprie responsabilità e favorevole ad evoluzioni che si muovessero nel rispetto della solidità e universalità del Servizio Sanitario Nazionale». A parlare è il Segretario Generale della Fimmg, Silvestro Scotti, che rivendica il ruolo della medicina generale in un quadro […]
Domenica sera 9 febbraio, presso il Centro Sociale di Salerno, concesso dal Comune attraverso l’interessamento del Consigliere Fabio Polverino, si è svolta una serata in cui le Risate e le Emozioni, hanno raggiunto il loro scopo: realizzare una divulgazione perfetta, per la donazione degli organi – midollo – sangue, in […]
Una ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l’insorgenza delle due patologie tenendo conto del sesso. Lo studio si pone come base per implementare nella pratica clinica approcci diagnostici specifici […]
Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr-Ispaam ha dimostrato che un batterio normalmente presente nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens, potrebbe essere utilizzato per sviluppare nuove terapie per la prevenzione e la cura di alcune malattie metaboliche nell’uomo. La ricerca è pubblicata sulla rivista Microbiome. Tra le centinaia di specie di batteri diverse […]