Il dottor Pagano, dirigente medico presso l’U.O.C. di Chirurgia Generale ed Oncologica dell’ospedale “A. Tortora” di Pagani, in qualità di Presidente della Società Italiana di FleboLinfologia, ha relazionato sui contenuti della proposta di un nuovo ed innovativo modello organizzativo relativo al percorso della prevenzione e cura del linfedema oncologico nella […]
Archivi Mensili: Novembre 2024
Il convegno tenutosi presso la Sala Colletti della Camera dei Deputati, dal titolo “Uniti per l’Ostepatia”, ha fornito utili indicazioni per un percorso unitario relativo all’attuale periodo di transizione della professione di osteopata. È emerso, durante l’incontro con tante presenze, organizzato dall’Anpo (Associazione nazionale professionisti osteopati) in collaborazione con Icomm […]
A chiederla, in vista della scadenza del 31 dicembre – e nelle more di una revisione organica della disciplina sulle responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie – il Consiglio nazionale della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, composto dai 106 presidenti degli Ordini e riunito […]
L’Asl Salerno, unica Azienda Sanitaria campana, è tra le aziende ed enti della pubblica amministrazione che ieri pomeriggio è stata premiata nella quinta edizione del concorso nazionale Smartphone d’Oro 2024 di PA Social, a Roma, presso la sede di Binario F dell’Hub LVenture Group e LUISS Enlabs. Un successo che […]
Uno studio condotto da un team internazionale, coordinato da Sapienza Università di Roma e Cnr-Ibpm rivela le origini genetiche dei Piceni e descrive la struttura genetica di una delle civiltà più affascinanti dell’Italia pre-romana. I risultati, pubblicati sulla rivista Genome Biology, mostrano che esisteva una piccola ma significativa differenziazione tra i […]
Lo studio, pubblicato su Nature Communications e coordinato dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, ha osservato un coinvolgimento della proteina HuD nei difetti della giunzione neuromuscolare, tra i primi segni distintivi della patologia. I risultati aprono allo sviluppo di nuove terapie mirate. La SLA è una […]
Il giorno 19 novembre alle ore 15.00 presso la sede dell’Ordine dei Medici di Salerno si terrà la presentazione del 1°rapporto sui tumori Asl Salerno. Il Rapporto 2024 sui Tumori dell’ASL Salerno, a cura del Registro Tumori /Dipartimento del Governo Clinico ASL Salerno, rappresenta un riferimento essenziale a livello regionale […]
Una due giorni dedicata alla formazione, per affrontare preparati le sfide dell’innovazione in tutti i settori delle professioni sanitarie, da quelle tecnologiche per finire a quelle in campo economico e della gestione del lavoro è stata organizzata ieri e oggi dall’Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni […]
“Crescono in maniera esponenziale gli attacchi cyber: nel mirino c’è la sanità, un settore già bersagliato durante la pandemia dove sono in gioco anche vite umane”. Si legge in un articolo pubblicato sul portale ufficiale della Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie ed Ospedaliere). “Nel mondo – continua l’articolo – gli […]
I ricercatori del NanoDelivery Lab della Sapienza hanno sviluppato una tecnologia che utilizza nanostrutture biocompatibili per trasportare grandi molecole di DNA preparando il terreno per nuove terapie geniche mirate. I risultati dello studio sono pubblicati su Nature Communications. L’avvento delle nanoparticelle lipidiche ha rivoluzionato il campo della terapia genica. Utilizzate […]