Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, nella mattinata odierna, ha presentato il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo Marco Liorni, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica. “I Carabinieri e i giovani è il tema del nuovo Calendario Storico, […]
Archivi Mensili: Ottobre 2024
Un nuovo studio, pubblicato su International Journal of Molecular Sciences, ha validato l’efficacia di curcumina e polidatina nel pretrattamento di alcune tipologie di carcinomi cerebrali quali il glioblastoma. La ricerca, realizzata su modelli cellulari in vitro, dal Cnr-Ift in collaborazione con Iss e Fondazione Artoi, apre importanti prospettive nella cura di […]
Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 10:30, presso l’ospedale di Nocera Inferiore, Umberto I, si terrà l’inaugurazione del Blocco Operatorio e la contestuale attivazione del robot “da Vinci”, primo robot chirurgico pubblico di cui si dota l’Asl Salerno. Tale avanzato sistema robotico offre alla chirurgia mininvasiva nuove possibilità di cura […]
Città e cambiamento climatico, emissioni di Co2 che produce isola di calore urbano: a contrastare e compensare questi effetti ci pensano gli spazi verdi urbani, risorsa molto importante per migliorare la qualità della vita nelle città. La valutazione dei servizi ecosistemici forniti dagli alberi urbani e il loro monitoraggio nel […]
Sabato 26 ottobre prende avvio un nuovo ciclo di eventi dell’Archeoclub Nuceria Alfaterna, come di consueto finalizzati alla conoscenza scientifica del territorio e alla sua divulgazione, affinché valorizzazione e tutela del Patrimonio abbiano basi solide e condivise. Seminari tematici, visite guidate e altri eventi si susseguiranno fino a dicembre. Partiremo […]
La sorveglianza Passi d’Argento dell’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato su epicentro dell’Iss nuovi dati sull’accesso alle cure per gli anziani. Di seguito il resoconto sintetico di quanto emerso. Nel biennio 2022-2023, il 18% degli ultra 65enni (pari a 2,6 milioni di persone) ha dichiarato di aver rinunciato, nei 12 […]
Una dieta basata su verdure e pesce allontana il rischio di tumore al colon. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ibba) assieme al Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (Neurofarba) dell’Università […]
Sotto analisi selezione gender neutral, welfare e tutela della genitorialità, formazione e genere, linguaggio inclusivo e molestie. Il diversity management è l’insieme delle politiche adottate da un’azienda per promuovere la diversità all’interno dell’ambiente di lavoro. Nel mese di aprile 2024, 90 aziende su 630 interpellate (di cui il 41% appartenenti […]
Dati aggiornati nel nuovo rapporto Istisan dell’Istituto Superiore di Sanità relativamente alle morti per amianto. L’Iss ha pubblicato una sintesi che riportiamo di seguito. Tra il 2010 e il 2020 ogni anno in Italia sono decedute per mesotelioma in media 1.545 persone, 1.116 uomini e 429 donne. Dei decessi osservati […]
I numeri, le cause, le età, i veicoli, i tempi degli incidenti stradali in provincia di Salerno. Diminuiscono leggermente a Salerno gli incidenti stradali e il numero dei feriti e dei morti. Pubblicati i dati Aci Istat sull’incidentalità in provincia di Salerno per il 2023. Dal primo gennaio al 31 […]