«Un passo importante nel tentativo di porre un argine alle violenze, un segnale incoraggiante che arriva in un momento di profonda crisi per l’intera categoria». Silvestro Scotti, segretario generale della Fimmg, commenta con favore l’approvazione, in Consiglio dei ministri, del Decreto-legge che introduce nuove misure urgenti per contrastare la violenza […]
Archivi Mensili: Settembre 2024
“Il partito dei Verdi – riporta un recente comunicato stampa del gruppo salernitano- pone la massima attenzione sulla presenza di metalli pesanti per accertato danno ambientale in un’area circa di 9km quadrati in Castel San Giorgio (SA) dalla frazione di Santa Maria a Favore, Fimiani, Codola”. “È quanto emerge – […]
All’ospedale Cardarelli l’equipe di Chirurgia Epato-biliare e pancreatica, coordinata dal Prof. Aldo Rocca, ha portato a termine con successo la cura di un tumore del fegato per via mini-invasiva, distruggendo la malattia con le microonde attraverso la cute sotto guida ecografica. Il paziente, molisano, sta bene ed è tornato alla […]
Dal 27 al 30 settembre in Aula Magna di Ateneo il Corso 2024 della Società italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB). I traguardi di oggi e le sfide di domani: come si è sviluppata e cosa è destinare a diventare l’ecografia nel campo della radiodiagnostica per migliorare la […]
La procedura, attuata attraverso una normale colonscopia o gastroscopia, prevede la resezione endoscopica a tutto spessore di lesioni localizzate a livello di stomaco, colon retto e duodeno: un notevole beneficio per i pazienti che evitano l’intervento chirurgico classico e, in 24 ore, possono tornare a casa. “Esiste – si legge […]
Si terrà venerdì 27 settembre 2024 alle ore 17,00 presso l’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare il simposio dal titolo “La Robotica Sociale – dinamiche e interazioni” sull’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico, la psicologia, la medicina, le scienze sociali e cognitive, le neuroscienze e l’interazione uomo-macchina. Per l’occasione sarà […]
La scoperta, messa a punto dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’IRCCS San Raffaele di Roma, aggiunge un importante tassello alla conoscenza della patologia e apre la strada a future nuove vie terapeutiche e alla identificazione di un nuovo biomarcatore per la diagnosi precoce di malattia. Ricercatori […]
Identificare e mappare gli ecosistemi marini vulnerabili presenti nel Canale di Sicilia è l’obiettivo della campagna oceanografica FARO (Fishing impacts on Isidella elongata vulnerable marine ecosystems) al via oggi dal Porto di Catania a bordo della nave oceanografica del Consiglio Nazionale delle Ricerche “Gaia Blu”. Fino al 30 settembre la nave ispezionerà […]
Ritorna in tutta Italia l’atteso appuntamento per conoscere l’impegno, la passione e il lavoro dei tanti ricercatori e ricercatrici del Cnr: venerdì 27 settembre ricorre, infatti, l’edizione 2024 della Notte Europea della Ricerca, con eventi in tutta Italia aperti al pubblico di tutte le età. Numerosissimi gli eventi e i progetti che coinvolgono, […]
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale quarta serie speciale – Concorsi ed Esami n. 76 del 20 settembre 2024, i concorsi banditi dall’ASL Salerno poco meno di un mese fa per 200 posti a tempo indeterminato per infermieri, 200 per operatori sociosanitari, 10 per fisioterapisti, 10 per psicologi da inserire […]