Il ricordo delle vittime del disastro ferroviario di Balvano, nella città di Sant’Alfonso, a Pagani in provincia di Salerno, ha avuto vasta eco e non solo sul territorio dell’Agro nocerino. L’incidente ferroviario, avvenuto il 3 marzo del 1944 nella galleria “Delle Armi”, nei pressi della stazione di Balvano-Ricigliano nel Potentino, […]
Archivi Mensili: Aprile 2024
A rivelarlo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori afferenti a vari enti di ricerca italiani guidati dall’Istituto di tecnologie biomediche del Cnr. La ricerca, pubblicato sulla rivista Communications Medicine del gruppo editoriale Springer Nature, ha identificato le basi genetiche della diversa risposta alla vaccinazione. All’inizio della campagna vaccinale contro il […]
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha evidenziato, con nuove prove, l’ampio uso eccessivo di antibiotici durante la pandemia di COVID-19 in tutto il mondo, che potrebbe aver esacerbato la diffusione “silenziosa” della resistenza antimicrobica (AMR). Mentre solo l’8% dei pazienti ospedalizzati con COVID-19 presentava coinfezioni batteriche che richiedevano antibiotici, tre […]
L’associazione Padre Franco Scigliuzzo, grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Lello De Prisco e all’impegno della consigliera Rita Greco delegata alla Sanità, potrà continuare le attività medico ambulatoriali nei locali del Comune in via Carmine. Consegnate dalla consigliera Greco le chiavi della struttura, donata alla città dal Conte Carlo […]
Un editoriale della rivista scientifica The Lancet, pubblicato qualche giorno fa, pone una attenta riflessione sulla morte assistita e su quanto sia difficile e complesso il ruolo del personale sanitario. Non si tratta di essere a favore o contrari, ma di un ragionamento pieno di sfumature che spesso sfuggono e […]
Il tema viabilità per il benessere di un comprensorio, in questo caso relativo al traffico veicolare tra le due Nocera in provincia di Salerno e dell’Agro nocerino, è sicuramente di stretta attualità e di grande interesse pubblico. La notizia dell’apertura di uno nuovo svincolo autostradale all’altezza di via Santacroce, già […]
Presentato a Napoli lo stato di avanzamento della ricerca relativo alla lettura dei papiri carbonizzati ercolanesi. Oltre 1000 parole, corrispondenti al 30% del testo è quanto è emerso dal papiro ercolanese carbonizzato, contenente la Storia dell’Accademia di Filodemo di Gadara (110-dopo il 40 a.C.), grazie allo ‘sguardo’ tecnologico di innovative […]
L’Azienda sanitaria locale di Latina è la prima in Italia, tra le aziende sanitarie, a ricevere la certificazione della parità di genere. <<A renderlo noto “Certifica”, si legge sul portale della Regione Lazio – ente individuato nell’albo degli organismi per la certificazione di genere, durante il convegno “Il Comitato unico […]
Sono stati coinvolti diversi centri italiani sulla gestione del Long Covid, recentemente oggetto di un report dell’Organizzazione mondiale della sanità. “Per il trattamento del Long Covid in Italia – asserisce l’Istituto superiore di sanità – si riscontra una certa eterogeneità delle cure messe a disposizione dai 124 centri censiti, manca […]
Dieci regole per mantenere in buono stato la salute con l’avanzare dell’età. Invecchiare in salute si può. La Regione Puglia, nel corso degli ultimi due anni, ha dato un notevole impulso alla strategia regionale in materia di invecchiamento sano e attivo, anche a partire dalla condivisione di esperienze e buone […]