Il Samsung Galaxy Ring è un dispositivo indossabile in grado di monitorare 24 ore su 24 la salute della persone per il benessere quotidiano. Si tratta di una vision sulla salute digitale che vedrà presto la nascita di una piattaforma dedicata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. “Una delle maggiori sfide che […]
Archivi Mensili: Febbraio 2024
Quest’anno si celebrano i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il grande viaggiatore veneziano famoso per aver raggiunto la Cina lungo la Via della seta, viaggio di cui racconta ne “Il Milione”. Il volume contiene una grande quantità di informazioni sull’Oriente e riporta le conoscenze del mondo asiatico di […]
Cittadinanzattiva e Federfarma presentano il VI rapporto annuale. Nel 2023 oltre la metà dei cittadini ha scelto sempre la stessa farmacia, soprattutto se pazienti con patologia cronica. Prevenzione attiva e servizi di telemedicina in oltre due farmacie sue tre. Bene la diffusione dei farmaci equivalenti: confermata la fiducia nel farmacista […]
Sono oltre 10 milioni gli individui adulti che, in Italia, soffrono di dolore cronico. La stima, la prima validata a livello nazionale, è contenuta nel Rapporto Istisan “Dolore cronico in Italia e suoi correlati psicosociali dalla “Indagine europea sulla salute” (European Health Interview Survey) 2019”, pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità . L’indagine ha […]
Sono 36mila nuovi casi di tumori che si registrano ogni anno in tutta la Campania. Molti sono correlati all’inquinamento ambientale, come conferma il report dell’Istituto Superiore di Sanità commissionato dalla Procura di Napoli Nord. Si tratta di tassi di incidenza superiori alle aree interne, che concernono l’area metropolitana di Napoli […]
È stato presentato a Roma il Report “Un Paese, due cure. I divari Nord – Sud nel diritto alla salute”, promosso dalla Svimez (Associazione per lo SViluppo dell’Industria nel MEZzogiorno) in collaborazione con Save the Children. Peggiori le condizioni sanitarie al Sud, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata. È […]
La rivista scientifica del gruppo Springer Scientific Reports dedica un articolo ad “Aula Verde”, opera di land-art ispirata alla natura (Nature Based Solution, o NBS) nata da una collaborazione tra esperti di ecologia forestale dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Iret) e l’artista visivo Andrea […]
Uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Investigation, frutto della collaborazione fra Sapienza Università di Roma, Cnr, Università di Torino, Istituto Italiano di Medicina Genomica di Candiolo e IRCCS Neuromed, ha mostrato che le sigarette a tabacco riscaldato potrebbero avere effetti sulla salute sovrapponibili a quelli delle sigarette tradizionali. L’uso […]
Sono stati pubblicati i risultati dello studio EUROCARE-6, sulla rivista Lancet Oncology, su un aumento del 5% di casi di tumore nella popolazione europea. Evenienza dovuta anche all’invecchiamento. Si stima che all’inizio del 2020 in Europa il 5% della popolazione aveva affrontato nel corso della vita una diagnosi di tumore, per […]