È quanto stabilisce il protocollo d’intesa sottoscritto dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Federfarma sulla trasformazione delle stazioni dei piccoli comuni in veri e propri hub della salute, avviando una collaborazione virtuosa con l’obiettivo di offrire dei moderni centri di aggregazione al servizio della vita sociale e sanitaria delle […]
Archivi Mensili: Gennaio 2024
È successo al Children’s Hospital di Filadelfia, dove un bimbo nato sordo, ha acquistato l’udito con un trattamento di terapia genica. “I risultati fino ad oggi – si legge sul portale dell’ospedale pediatrico americano – indicano che il trattamento ha avuto successo. Sebbene il gene coinvolto sia piuttosto raro, questa pietra […]
Percorsi più flessibili e maggiore interdisciplinarità. Su questi pilastri poggia la riforma delle classi di laurea, uno dei target previsti dal Piano di Ripresa e Resilienza, che trova un primo compimento con la firma del decreto da parte del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. La nuova cornice, […]
La promozione di sale iodato ha ridotto di gran lunga i rischi di carenza nutrizionale di iodio nel nostro Paese. Uno studio dell’Iss (Istituto superiore di sanità) conferma anche la sicurezza del programma nazionale di iodioprofilassi. Dopo 15 anni di promozione dell’uso del sale iodato l’Italia è ‘iodosufficiente’, con una […]
La mobilità sanitaria interregionale in Italia, nel 2021, vale 4,25 miliardi di euro, più del 27% rispetto a quella del 2020 (3,3 miliardi) influenzata dal covid che ha ridotto gli spostamenti. Ripresa, però, dopo la pandemia, la fuga di pazienti dal Sud verso il Nord. Sono l’Emilia-Romagna, il Veneto e […]
«Un primo importante passo verso un sistema che riduca il ricorso alla medicina difensiva e favorisca invece il recupero del rapporto fiduciario medico-paziente. Passaggio essenziale e non più procrastinabile in un Paese che ogni anno vede intentate ai danni di medici più di 35.600 nuove azioni legali che, tuttavia, nel […]
Diffusa la nota stampa dell’Iss sui casi gravi e decessi associati ad influenza, riportati da alcuni organi di informazione. Il comunicato pubblicato dall’Istituto precisa quanto segue: • In base ai dati inviati ad oggi dalle Regioni/PA al sistema di sorveglianza RespVirNet, al momento l’incidenza delle sindromi simil influenzali in Italia […]
Una indagine della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) pone l’accento sulla sicurezza antincendio negli ospedali, rispetto alla questione si attende l’approvazione di un piano straordinario. Il presidente Fiaso, Migliore: “Il 90% dei piani presentati è tuttora privo della necessaria copertura finanziaria. Sono necessarie procedure semplificate per l’accesso ai […]
L’iscrizione ai corsi universitari in Medicina e professioni Sanitarie sia libero e senza test. A dirlo le tante famiglie italiane che, ogni anno, devono affrontare costi extra-universitari per la preparazione ai test di ingresso. Sulla stessa scia la proposta della Regione Campania, voluta dal presidente Vincenzo De Luca, di abolire […]
Mai più bambini ricoverati in reparti per adulti. Questo il messaggio che arriva in occasione della presentazione del Libro Bianco dell’assistenza pediatrica in Italia della FIARPED (Federazione delle Società Scientifiche e delle Associazioni dell’Area Pediatrica) che si è tenuta al Ministero della Salute per mettere a fuoco i problemi emergenti […]