La collaborazione tra Policlinico Umberto I e Sapienza Università di Roma centra un risultato eccezionale. Simone è il primo bimbo in Italia a ricevere la terapia genica per il deficit di AADC. Il trattamento, approvato dall’EMA per il deficit di AADC (malattia neurometabolica), è stato infuso direttamente nel cervello con […]
Archivi Mensili: Giugno 2023
A dirlo il nuovo Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane giunto alla XX edizione. Aumentano le cronicità e non migliora la prevenzione: si rischia la collisione con un sistema sanitario sotto-finanziato e una popolazione sempre più vecchia che tra meno di 30 anni farà salire l’età media del […]
Il mare sta male, soffocato dall’impatto delle attività umane, in termini di inquinamento ‘diretto’ o di effetti come i cambiamenti climatici, e i segni del ‘passaggio’ dell’uomo sono ormai ubiquitari, dal Mediterraneo alle acque del Polo Nord. A fare la diagnosi, sono stati gli esperti riuniti nel convegno “Mare e […]
Una ricerca condotta dal Cnr-Ibbc in collaborazione con Tigem, Irccs San Raffaele e Università Cattolica, ha rivelato che l’accumulo nel mesencefalo di una particolare proteina coinvolta nella malattia di Parkinson determina un declino cognitivo progressivo simile alla demenza, che non si manifesta invece se la patologia ha origine nell’ippocampo. Lo […]
Sarà il più grande museo universitario scientifico italiano. Il Museo della Natura e dell’Uomo dell’Università di Padova si articola in 38 sale per un totale di circa 3.800 mq, cui si aggiungono una sala per le esposizioni temporanee di circa 300 mq, 700 mq di ambienti tecnici e di servizio […]
Una nuova ricerca coordinata dal Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia Vittorio Erspamer della Sapienza ha osservato i meccanismi con cui il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale comunicano per regolare importanti funzioni cerebrali come l’apprendimento e i comportamenti ansiosi. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Communications, aprono nuovi scenari […]
È stato sviluppato un sensore in fibra per migliorare la diagnosi della patologia in questione e che individua in modo appropriato le terapie a partire dalla rilevazione di tireoglobulina nel liquido di lavaggio dell’agoaspirato. I risultati ottenuti sono stati pubblicati sulla rivista Biosensors e Bioelectronics grazie alla collaborazione tra Cnr, […]
La Felcon (Federazione Europea Laureati in Chiropratica Osteopatia e Naturopatia) sarà presente ad Expo Universale a Roma, la fiera internazionale della cultura dei popoli. Si tratta della più grande esposizione di cultura universale che si terrà il 16-17-18 giugno al laghetto dell’Eur della Capitale italiana. Il presidente della storica associazione, […]