È grazie ad uno studio multicentrico realizzato dagli Istituti Irib e Iasi del Cnr, e condotto in collaborazione con l’Istituto S’Anna di Crotone e altri centri clinici nazionali, che è stato messo a punto un innovativo modello matematico per caratterizzare e prevedere gli esiti clinici dell’uscita dallo stato di coma. […]
Archivi Mensili: Maggio 2023
Lo stress dovuto al doversi prendere cura di un familiare non autosufficiente per malattia cronica o per disabilità mette a rischio la salute dei ‘caregiver’ familiari, con le donne che sono più esposte agli effetti negativi. Lo affermano i dati di uno studio pilota presentati all’Iss al convegno su Stress, […]
Presentato a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center. Coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese. L’evento di presentazione, compreso nelle celebrazioni […]
Uno studio condotto presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS in collaborazione Sapienza Università di Roma ha approfondito le reazioni del cervello alle scelte morali: non tutti si comportano allo stesso modo. Le neuroscienze sociali e le neuroimmagini insieme per mostrare i meccanismi cerebrali delle scelte morali. Un nuovo studio condotto presso […]
La salute globale e l’universalità al G7 dei Ministri della Salute tenutosi in Giappone a Nagasaki. Due degli aspetti trattati nel corso di un incontro che ha toccato le future azioni da mettere in campo per la copertura sanitaria. “Abbiamo condiviso un documento che pone le basi per un’efficace azione […]
Il Consiglio nazionale delle ricerche festeggia i suoi primi 100 anni, per l’occasione lancia un contest fotografico online “Obiettivo Scienza”, a cui può partecipare tutto il personale dell’ente. Tutte le informazioni sul contest sono reperibili sul portale ufficiale all’indirizzo https://obiettivoscienza.cnr.it/. «‘Obiettivo Scienza’ – si legge dal sito – ha il […]
L’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva e Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere) ha lo scopo di tutelare la qualità e la sicurezza delle cure. Si tratta di uno strumento per evitare le infezioni ospedaliere e l’antimicrobico resistenza. Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la […]
Pubblicato su «Science Advances» lo studio congiunto dei ricercatori delle università di Padova e Barcellona che rivela come i bambini siano in grado di iniziare a imparare la grammatica della lingua molto prima di quanto si pensasse finora. Lo fanno prestando attenzione alla sonorità del linguaggio. Il linguaggio umano ha un’incredibile forza espressiva. […]
Nuovi dati della quarta edizione della Global Youth Tobacco Survey (Gyts) su un campione di 13-15enni, cresce l’uso dei dispositivi “alternativi”. Acquisto troppo facile nonostante i divieti. In Italia, uno studente di 13-15 anni su quattro ha usato almeno una volta nell’ultimo mese un prodotto tra sigarette, e-cig e prodotti a […]