L’Unità di Gastroenterologia del Policlinico universitario Umberto I, diretta dal Professor Domenico Alvaro, ha ottenuto il riconoscimento ERN Rare-Liver nella gestione clinica delle malattie epatiche rare. La ERN RARE-LIVER è una rete europea di centri di elevata qualità nella gestione clinica delle malattie epatiche rare negli adulti e nei bambini. […]
Archivi Mensili: Febbraio 2023
Continua il monitoraggio del “Progetto Sentieri” relativo al settore ambiente e territorio. Una sorveglianza epidemiologica di siti nazionali contaminati. Presentato dall’Istituto Superiore di Sanità il Sesto Rapporto. Tra il 2013 e il 2017 nel totale dei 46 siti nazionali monitorati dalla sorveglianza epidemiologica Sentieri si è verificato un eccesso di […]
I carabinieri del NAS, nell’ultimo periodo, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato una intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, presso gli studi medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, al fine di accertare la presenza del medico nello studio nei giorni […]
La medicina del futuro alla Sapienza. L’Ateneo romano ed i partner del Life Science Excellence Hub illustrano 16 progetti altamente innovativi e strategici che cambieranno il modo di fare medicina. Giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 10.00, presso l’Aula magna della Facoltà di Lettere e filosofia, si terrà l’evento di presentazione dei […]
“Apprezziamo l’impegno del Ministro Bernini finalizzato a mettere in atto una buona programmazione del fabbisogno di medici per il Servizio sanitario nazionale. Una programmazione che leghi gli accessi alla facoltà alle borse di specializzazione e alle richieste del mercato del lavoro da qui a dieci, undici anni, in modo da […]
In occasione della Giornata mondiale che, si celebra il 28 febbraio, è stato presentato un fumetto che descrive e spiega le malattie rare a bambini e ragazzi. Si tratta di una idea del Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, di un progetto in aiuto ai giovani per far […]
È un impulso alla ricerca, nonchè volano alla crescita socioeconomica. L’effetto di tali provvedimenti è quello di migliorare la performance dell’Italia nel settore. Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e approvati dalla Conferenza Stato -Regioni. “Con la firma dei quattro decreti in materia Comitati Etici si compie un passo decisivo, atteso da […]
“Insieme per garantire la salute di tutti”: è questo lo slogan scelto per la terza “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”, che si celebrerà il prossimo 20 febbraio. Quest’anno, infatti, le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie – oltre 1,5 milioni di […]
A Roma, recentemente, si è tenuto presso la sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), il kick-off meeting della Joint Action Chessmen – Coordination and Harmonization of the Existing Systems against Shortages of Medicines, European Network. Il progetto, della durata di tre anni e ufficialmente iniziato il 16 gennaio scorso, è […]
Lunedì scorso, alle ore 12.00 presso l’Aula magna del Palazzo del Rettorato, si è tenuto il convegno Sapienza e Inail insieme per la ricerca, la didattica, la salute e la sicurezza sul lavoro organizzato in occasione della presentazione dei risultati delle attività promosse nell’ambito degli accordi quadro di collaborazione stipulati nel 2019 […]