Ancora un record negativo per la natalità: nel 2021 i nati scendono a 400.249, facendo registrare un calo dell’1,1% sull’anno precedente (-4.643). La denatalità prosegue nel 2022. Secondo i dati provvisori di gennaio- settembre le nascite sono circa 6 mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2021. Il numero […]
Archivi Mensili: Dicembre 2022
L’Emila-Romagna è la prima Regione che ha garantito l’erogazione delle prestazioni sanitarie. Tra le prime 10 regioni nessuna del sud, del centro solo Marche e Umbria. Il 24,3% delle risorse assegnate alle regioni tra il 2010 e il 2019 non ha prodotto servizi per i cittadini Ogni anno il Ministero […]
Il Presidente di AGENAS, Prof. Enrico Coscioni, lo scorso 22 dicembre, ha firmato il contratto per l’acquisto della nuova sede centrale per l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, in via Toscana n.8-10A-12, ex sede della Croce Rossa Italiana, a due passi da via Veneto. “Si tratta di un passaggio […]
Una innovativa metodica, nata dalla collaborazione tra Italia e Francia, svela le informazioni fondamentali sull’apparato muscolo scheletrico. Uno studio italo-francese, coordinato dalle università Sapienza e Sorbona, evidenzia le potenzialità di una metodica di ultima generazione nella comprensione del legame tra struttura del muscolo scheletrico ed espressione genica. Il lavoro, pubblicato […]
L’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, ha lanciato una applicazione per dispositivi mobili pensata come uno strumento pratico e immediato per accedere a informazioni e ricevere notifiche sui farmaci. Nasce Aifa Medicinali scaricabile da Google Play Store, oppure, da App Store. “L’iniziativa dell’Agenzia – afferma il Direttore Generale, Nicola Magrini – […]
La manifestazione intersindacale di Roma ‘Uniti per la Sanità’ ha evidenziato il momento storico critico che sta attraversando la sanità pubblica. Il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Andrea Filippi, è stato chiaro: “Il Servizio sanitario nazionale sta precipitando inesorabilmente verso il fallimento. Per impedire questo triste […]
Il presidente della Federazione dei medici italiani (Fnomceo), Filippo Anelli, non ha fatto mancare la solidarietà dei camici bianchi al collega Giorgio Falcetto aggredito recentemente. “Ancora un medico aggredito brutalmente nel luogo che dovrebbe essere più sicuro: il parcheggio del suo ospedale. Siamo vicini alla famiglia, ai colleghi degli Ordini […]
Il segretario generale dei Sindacato Medici Italiani (Smi), Pina Onotri, è intervenuta recentemente sulla Legge di Bilancio 2023, evidenziandone diverse criticità. “L’approvazione di un emendamento della maggioranza parlamentare in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati alla legge di bilancio 2023 che stabilisce l’innalzamento dell’età pensionabile a 72 anni per […]
È quanto chiesto dalla Federazione nazionale dei medici italiani al ministro della Salute Orazio Schillaci in un recente incontro. “Abbiamo chiesto al Ministro Orazio Schillaci un aiuto. Gli abbiamo chiesto di sostenerci nel ruolo che, come professionisti del Servizio sanitario nazionale, abbiamo per raggiungere obiettivi di salute”. Così il Presidente […]
Il presidente della Felcon, Federazione Europea Laureati in Chiropratica Osteopatia e Naturopatia, chiede al governo Meloni di attuare quanto stabilito in Gazzetta ufficiale sull’equipollenza per coloro che praticano l’osteopatia e l’avvio dei corsi universitari in Italia. La normativa vigente prevede il riconoscimento dell’osteopata quale figura sanitaria e la Felcon, ancora […]