Il nostro cervello, sulla base delle esperienze appena vissute, formula aggiorna continuamente delle predizioni su quel che avverrà nel nostro immediato futuro e poi ne verifica la congruenza o l’incongruenza con ciò che accade per affinare le previsioni successive. Questa capacità costituisce un vantaggio fondamentale nella nostra interazione quotidiana con […]
Archivi Mensili: Novembre 2022
Il fine è quello di svelare gli effetti della microgravità sui meccanismi legati alla fertilità e alla riproduzione. L’esperimento è stato lanciato tramite razzo vettore sulla International Space Station per osservare gli effetti della microgravità sulle funzioni endocrine di cellule ovariche bovine. I risultati serviranno a comprendere alcuni aspetti della […]
L’ICAR, Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del CNR, celebra a Napoli i suoi primi 20 anni di attività con un evento-workshop dal titolo “Passato, presente e futuro” per ripercorre la storia e i traguardi raggiunti in questi anni. L’ICAR è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche […]
Un traguardo importante per l’associazione scafatese della provincia di Salerno. Il Presidente dott. Vincenzo Santonicola: “60 anni di storia tra medicina e scienza al servizio della salute pubblica e del territorio” Dalla sua fondazione che risale al 1962, all’impegno dei camici bianchi durante la pandemia, fino ai nostri giorni. Oggi […]
Il modello 3D della vertebra di Galileo risulta essere veicolo di informazioni morfologiche e morfometriche fondamentali per la riproduzione tangibile della stessa. È scheletro e struttura sui quali sviluppare il prototipo. È stata presentata lunedì 7 novembre, in Sala da Pranzo di Palazzo del Bo, sede dell’Università di Padova, la […]