Archivi Mensili: Luglio 2022
Diagnosticare accuratamente il disturbo della coscienza è molto complesso soprattutto in pazienti in stato vegetativo e di minima coscienza. Circa il 40% dei pazienti con tale disturbo sono erroneamente diagnosticati, in particolar modo quando scale comportamentali specificatamente progettate sono impiegate o somministrate in modo improprio. Per migliorare l’accuratezza diagnostica vengono utilizzate tecniche di neuroimaging ed elettrofisiologiche […]
A dirlo una indagine Istat realizzata da due studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università di Padova. I dati mostrano come la presenza in casa dei nonni aiuti ad alleggerire il peso dei lavori domestici più routinari, che ancora oggi gravano spesso sulle spalle delle donne Quando i nonni vivono […]
Il polo oncologico di Pagani, in provincia di Salerno, mette a segno un importante studio sulla vaccinazione covid nei pazienti oncologici. Sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Oncology i risultati finali dello studio COICA focalizzato nel valutare l’andamento del Covid-19 nelle persone affette da cancro. In questo studio multicentrico, […]
Una ricerca promossa dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I ha identificato i fattori demografici, clinici e sociali che interferiscono con la risposta immunitaria in seguito alla vaccinazione anti COVID-19. I risultati del lavoro, pubblicati sulla rivista Journal of Personalized Medicine, aprono la strada a programmi vaccinali personalizzabili. È ormai noto che […]
I microrganismi intestinali ed i prodotti del loro metabolismo influenzano profondamente lo sviluppo, la funzione e il comportamento del cervello ospite. A dirlo uno studio coordinato dal Dipartimento di Fisiologia e farmacologia Vittorio Erspamer della Sapienza, che ha individuato alcuni ceppi batterici che mediano gli effetti benefici di un ambiente arricchito sulla plasticità […]
Il mondo sanitario italiano vede le donne primeggiare rispetto ai colleghi uomini. A dirlo la Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), oltre il 60% del personale è in servizio, ma poche ai vertici. La federazione, aggiunge: “Solo il 22% del management è donna: promuovere parità di accesso agli incarichi […]